
Il vortice Igor invierà altri corpi nuvolosi perturbati verso le nostre regioni.
Nel corso della prima settimana di Maggio, da una bassa pressione presente sul Regno Unito, e collegata al flusso perturbato atlantico, si isolerà, nel suo cammino verso l'Europa centrale, un centro depressionario, una goccia fredda, il vortice Igor, che raggiungerà le Alpi e quindi il Nord Italia, facendo peggiorare il tempo su alcune regioni. "Neve sopra i 1.600 metri". La neve cadrà a quote superiori ai 1400 e 1600 metri. Giovedì, la giornata più instabile con rovesci spesso diffusi e temporali anche forti in pianura Padana, Toscana e Marche settentrionali. Sabato 6 maggio la giornata inizierà col bel tempo, ma nel corso del pomeriggio peggiorerà rapidamente al Nord-Ovest con piogge e temporali che aumenteranno d'intensità nel corso delle ore.
Ai domiciliari sindaco e assessore di Terni per truffe appalti
Il risultato previsto e concordato delle irregolarità era l'aggiudicazione dell'appalto alle medesime cooperative sociali . Le misure cautelari personali ed interdittive adottate dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Terni .
In Toscana condizioni di tempo stabile nella mattinata di sabato su tutti i settori; attese deboli piogge al pomeriggio sull'intero territorio, temporali sulle aree settentrionali.
Piogge e temporali sparsi in Italia, condizioni meteo più stabili da domani con clima caldo specie al Sud.
Comments