
Apple chiarisce su quali dispositivi potrà essere installata, in autunno, la versione definitiva da iOS 11. Dalla conferenza mondiale degli sviluppatori a San Josè in California, la Apple ha presentato tutte le novità del prossimo futuro che riguardano sia il software che l'hardware. Questa volta l'elenco rimane invariato rispetto a iOS 10: ciò significa che i possessori di un iPhone 5s del 2013 potranno aggiornare all'ultima versione del sistema operativo.
iPad diventa ancora più potente - iOS 11 rende ancora più potente il multitasking su iPad con un nuovo Dock personalizzabile, per accedere rapidamente da qualsiasi schermata alle app e ai documenti consultati più di frequente, e con uno switcher applicazioni riprogettato, per passare più facilmente da un'app all'altra o da una coppia di app attive all'altra, in Split View e ora anche Slide Over. Evitando il caricamento di due diversi interpreti per la gestione del codice delle applicazioni, il dispositivo può d'ora in avanti usare esclusivamente i 64 bit. Inoltre è possibile impostare una risposta automatica ai contatti nella lista preferiti, così sapranno che l'utente è al volante e non potrà rispondere finché non arriverà a destinazione.
Partiamo parlando di iMessage, che con iOS 11 godrà dell'integrazione in iCloud, grazie ad essa i messaggi fruiranno della sincronizzazione tra tutti i dispositivi iOS. Con ARkit Apple darà infatti modo agli sviluppatori di utilizzare la fotocamera e la capacità di calcolo dei suoi processori per creare facilmente esperienze estremamente più complesse e coinvolgenti di quelle che hanno rapito i giocatori di tutto il mondo su Pokémon Go.
Luciano Spalletti è il nuovo tecnico dell'Inter
Non c'è solo la Juventus davanti a noi e che dobbiamo rispettare, ma che non dobbiamo temere come avversario. E tutto ciò che non è grandezza è qualcosa che è come un incidente, un'occasione perduta.
Stando a Bloomberg, l'altoparlante intelligente di Apple, in fase di sperimentazione nelle stanze segrete di Cupertino, avrebbe delle telecamere incorporate in grado di distinguere gli utenti e di rilevare persino le loro emozioni.
Come spiegato durante la WWDC 2017, Apple HomePod è compatibile con iPhone 5 (e modelli successivi) con sistema operativo Apple iOS 11.
All'interno del dispositivo, definito "totalmente wireless", si trovano un processore Apple A8 e sei microfoni che permettono di interagire con HomePod utilizzando soltanto la voce grazie alla cancellazione dell'eco. - MusicKit consente agli sviluppatori di integrare le funzioni di Apple Music nelle loro app, offrendo agli utenti accesso a oltre 40 milioni di brani, suggerimenti, contenuti in evidenza e ricerche recenti. - Le funzioni sono soggette a modifica.
Comments