
Il record mondiale stabilito dal maggior numero di persone nel mondo vestite da emoji ha avuto luogo contemporaneamente a San Paolo in Brasile, Dublino in Irlanda, Mosca in Russia, a Dubai negli Emirati Arabi e a Londra nel Regno Unito. Se può sembrare curioso che si festeggi una cosa simile, è giusto sapere che è il quarto anno consecutivo che ricorre questo evento.
L'invito della Casa dell'Ovale Blu a non digitarle mentre si è al volante è rafforzato da un filmato di animazione, pubblicato su YouTube, e punta a sottolineare la pericolosità che la distrazione legata al loro utilizzo può comportare per un guidatore. Sono 2.666 le emoji ufficiali e la più utilizzata (ovviamente a livello globale) è la faccina che ride fino alle lacrime. D'altronde siamo il paese dei latin lover, no? La faccia che ride a crepapelle è stata incoronata anche dai dizionari Oxford, che l'hanno eletta parola dell'anno 2015. La scimmietta è la più gettonata fra gli animali.
Per questa occasione Facebook e Messenger rendono disponibili nuovi dati che mostrano quali Emoji vengono condivise di più in tutto il mondo.
Nuoto sincronizzato, ai Mondiali di Budapest arriva il primo oro azzurro
A partire dal 2009 diventa capitano della nazionale italiana di nuoto sincronizzato . Storico oro per l'Italia ai mondiali di Budapest .
Quotidianamente vengono utilizzati oltre 60 milioni di Emoji su Facebook e oltre 5 miliardi su Messenger. L'uscita di Emoji Accendi le emozioni, coincide con un periodo storico in cui le emoji che popolano i nostri smartphone sono più richieste ed utilizzate che mai.
Inoltre in arrivo le solite immaginette politilly correct di un giovane un adulto e un anziano, ovviamente senza tratti riconducibili al genere maschile o femminile. Come definito si Ansa, è un vero e proprio arsenale espressivo che ha consentito di tradurre in emoji persino i libri: Moby Dick, Pinocchio, Peter Pan, Alice nel paese delle meraviglie, fino alla Bibbia. E poi lo yoga, il curling, l'hummus e un ampio capitolo fantasy con maghi, zombie e geni della lampada, elfi, vampiri, fate e tritoni.
Comments