
Quest'aria troverà, inizialmente, un "cuscino" di aria fredda al suolo, che garantirà precipitazioni nevose al mattino (senza grossi accumuli in pianura).
Sul resto della regione è stato emesso un nuovo codice giallo per pioggia e rischio idrogeologico e idraulico dalla mezzanotte di oggi, giovedì 31, fino alle 13 di sabato 2 febbraio. Successivamente il peggioramento si estenderà anche al Nord Ovest con piogge in Liguria e deboli nevicate via via a quote più basse tra Piemonte e Lombardia. Per domani, previsto, come detto "un sensibile aumento delle temperature".
Comuni interni di B (dunque parte centrale della regione), zone D (Valle Stura ed entroterra savonese fino alla val Bormida) ed E (Valle Scrivia, Val d'Aveto e Val Trebbia): arancione fino alle 21 di oggi, venerdì 1 febbraio, poi gialla fino alle 23.59.
Roma, Di Francesco resta: ultimatum con il Milan
Qualche laziale su Twitter ironizza sul " marchio di fabbrica " per via di quel risultato doloroso che ricorre così spesso . La crescita della squadra è sempre stato evidente in queste settimane anche se i risultati non ce lo confermavano.
PIOGGIA E NEVE ANCHE NEL WEEKEND - "Questa perturbazione lascerà in eredità un'atmosfera decisamente instabile o perturbata anche nei giorni a seguire". Domani avremo anche mareggiate e venti meridionali, di intensità fino a burrasca. Fenomeni più deboli sulla Sicilia e sulle regioni comprese tra il medio versante adriatico ed il Mar Ionio. In mattinata i termometri, almeno sulla costa, si sono alzati raggiungendo valori mediamente tra i 4 e i 6 gradi mentre le prime nubi si sono affacciate sul territorio regionale, in particolare sul centro e sul Levante. Molta neve sulle Alpi con rialzo del limite a sera sul settore centrorientale fin oltre i 1000 metri, quote inferiori a 1000 metri, invece, sulle Alpi centroccidentali.
Al Nord la giornata comincerà con cielo nuvoloso, e piogge sparse su Liguria, Triveneto e sulle zone appenniniche dell'Emilia-Romagna (se vi vengono dubbi su quale sia l'Emilia e quale la Romagna, non fate come Siniša Mihajlović e leggete qui). Possibili spolverate nevose oltre i 400-500 m e locali episodi di gelicidio su C. Venti forti settentrionali su BD. Bassa probabilità di temporali forti. Sui settori nord-occidentali potrebbe continuare a nevicare fino alla sera, abbondante quanto meno sui rilievi, ma localmente anche in pianura, risultando l'evento nevoso più importante degli ultimi anni.
Comments