
Figlia d'arte (suo padre era Fiorenzo Fiorentini), era nota soprattutto per aver interpretato il ruolo della segretaria di edizione Itala nella serie cult Boris. Il successo però è arrivato grazie al ruolo della segretaria di edizione Itala con le sue battute in romanesco, sempre sospettosa che conosce il mestiere da tanti anni ma è attaccata alla poltrona non per la sua esperienza ma per tutte le sue conoscenze. "Con grande dispiacere vi annuncio che oggi (24 ottobre, ndr) è venuta a mancare Roberta Fiorentini".
Roberta Fiorentini avrebbe compiuto 71 anni tra un mese: la notizia è stata data oggi su Facebook dalla pagina dei fan della serie e in seguito conferamta dal figlio Martino Fiorentini.
È morta l'attrice romana Roberta Fiorentini, una vita dedicata alla recitazione.
Le due lettere di Johnson e la Brexit che diventa farsa
Fuori dal palazzo, per tutto il pomeriggio, una imponente manifestazione contro la Brexit . Altrimenti, scopri l'abbonamento su misura per te tra le nostre soluzioni.
Nata a Roma nel 1948, Roberta Fiorentini, nella sua lunga carriera, ha lavorato sia a teatro che al cinema e sul piccolo schermo.
In televisione, è apparsa in numerose produzioni, oltre a Boris, tra cui Teatrino di città e dintorni di Enzo Trapani, Un medico in famiglia di Anna di Francisca, Papa Luciani di Giorgio Capitani e Un Natale per due di Giovambattista Avellino.
Comments