
"Dovremo investire in educazione, abituarci all'uso delle mascherine, che sono in arrivo". Così il viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri, nel corso dell'appuntamento sulle pagine Facebook e YouTube dell'Associazione Luca Coscioni, intitolato 'Coronavirus Scienza e Diritti, affrontare l'emergenza, preparare il futuro', condotto dai vertici dell'associazione Marco Cappato, Filomena Gallo, Marco Perduca e Michele De Luca. "Ne serviranno milioni", dice il sottosegretario, anch'egli nelle scorse settimane risultato positivo al covid-19 e di recente guarito. E' ipotizzabile in futuro il verificarsi di nuovi focolai, sicuramente maggiormente controllabili, almeno fino al vaccino.
Durante un'intervista rilasciata a Il Messaggero, il viceministro ha dichiarato che non è comprovata la debolezza del virus in estate. Il sottosegretario ha aggiunto che un allentamento del lockdown sarà possibile solo "al calo dei contagi e del numero dei pazienti gravi seguirà un calo dei decessi".
Ufficiale, ecco l'accordo della Serie A sul taglio degli stipendi
L'accordo tra le altre squadre della Serie A con i giocatori , verrà discusso nella giornata odierna durante l'Assemblea di Lega . I club, chiarisce la Lega , definiranno gli accordi con i tesserati.
Per questo motivo, la prossima fase sarà da costruire con attenzione al dettaglio: "Ciò che metteremo in atto consentirà un progressivo ritorno alla normalità in sicurezza", ha commentato. "Un progressivo recupero delle nostre attività seguendo linee guida accurate è auspicabile ma è necessario seguire l'evolversi della pandemia, non bisogna fare nessun azzardo", ha detto. "Protezioni che nel caso dovranno essere fornite alla popolazione".
Comments