
In tale contesto il ministero fornisce ulteriori indicazioni, in coerenza con quanto previsto dal rapporto dell'ISS "Indicazioni ad interim per la prevenzione e il controllo dell'infezione da SARS-CoV-2 in strutture residenziali sociosanitarie e socioassistenziali", versione del 24 agosto 2020, per garantire uniformità di applicazione delle disposizioni e per assicurare il pieno accesso in sicurezza di parenti e visitatori presso le strutture residenziali socioassistenziali, sociosanitarie e hospice.
"Con il nostro ordine del giorno la Regione dovrà 'dare indirizzo' alle strutture protette della Lombardia (Rsa, Rsd ecc.) di riaprire alle visite dei parenti, in sicurezza, utilizzando i tamponi rapidi e implementando così le linee guida che il Ministero della Salute ha emanato solo poche ore fa", spiega il consigliere dem e vicepresidente dell'assemblea lombarda Carlo Borghetti. "Questi test possono essere effettuati direttamente in loco e, in caso di esito negativo, i visitatori sono autorizzati ad accedere alla struttura".
Coronavirus, le persone guarite devono fare il vaccino?
La circolazione del virus è ancora alta, attenzione a non scambiare il primo raggio di sole con lo scampato pericolo. Certe categorie dovranno essere messe in sicurezza, come anziani, forze dell'ordine , ospiti delle Rsa , sanitari.
"Per ristabilire gli accessi in sicurezza - si legge nella circolare ministeriale, firmata dal sottosegretario alla Salute Sandra Zampa - si raccomanda di promuovere strategie di screening immediato: un contatto fisico sicuro può arrecare beneficio agli ospiti in generale ed a quelli cognitivamente deboli in particolare".
Il documento, approvato dal Comitato tecnico scientifico, spinge a sviluppare e a diffondere "buone pratiche nella gestione dei contatti e della rete sociale degli ospiti, sia in presenza che a distanza, e modalità per valutarne l'impatto in termini di efficacia e di sicurezza". In questa congiuntura anche i familiari hanno dovuto affrontare la distanza dal proprio caro e la conseguente difficoltà ad offrire sostegno e supporto affettivo in un momento particolarmente difficile.
Comments