

Manovra, Moscovici: "Non sono Babbo Natale. Procedura? Saremo cauti"
Ora basta: "la pazienza è finita" ha detto Matteo Salvini in merito a quanto dichiarato da Moscovici rispondendo in commissione Finanze dell'Assemblea Nazionale francese alle domande dei deputati sul caso italiano e sulla possibilità di un accordo con Roma sulla manovra bocciata dall'esecutivo Ue.
Economia - All News
-
Migranti spinti in Italia dagli svizzeri Salvini: "Non siamo un campo profughi"
Infatti l'Asgi aggiunge che "Quasi tutti i migranti che abbiamo ascoltato riferiscono di non aver mai ricevuto adeguate informazioni riguardo a tali diritti e più in generale sulla protezione internazionale, né all'arrivo in Italia né successivamente".
-
Sui rifiuti è scontro Lega-M5s, Fontana: "Non smaltiremo quelli del Sud"
In un'intervista al Corriere della sera , Di Maio infatti afferma: "Credo non ci sia bisogno di creare tensioni nel governo , perché il tema non sussiste, non è nel contratto , ma soprattutto abbiamo Sergio Costa che è la persona che rappresenta la perfetta sintesi per quello che dobbiamo fare nel governo sui rifiuti, sull'ambiente e sulla Campania ".
-
In Italia benzina più cara che in Francia
Secondo l'Unione Europea delle Cooperative, "a subire gli effetti del caro benzina sono tutti i comparti dove operano anche le 80mila cooperative presenti in Italia: dai trasporti alla meccanica, dalla farmacia all'elettronica, dagli alimentari ai servizi di assistenza agli anziani e ai disabili con i trasporti e i servizi a domicilio".
-
Il Cda di Tim si ricompatta, Gubitosi verso la nomina ad Ad
Dopo la spaccatura nel Comitato nomine tenuto giovedì scorso, ci sono voluti due giorni di lavorio per riportare l'unanimità tra i consiglieri che fanno capo al fondo Elliot . Laurea in Giurisprudenza all'Università Federico II della capitale campana, studi alla London School of Economics con Mba all'Insead di Fontainebleau, nel suo curriculum compaiono gruppi del settore delle Tlc ma anche auto e banche.
-
Brexit, da Londra: "Accordo favorevole all'Ue". 48 conservatori contro la May
Il governo britannico ha deciso "collettivamente" di adottare la bozza d'accordo sulla Brexit definita a Bruxelles . "Un accordo terribile, che è molto, molto favorevole all'Ue".
-
Francia, donna muore investita da un’auto alla manifestazione contro il caro-benzina
Due feriti lievi a Besancon dove un'auto ha fatto un'improvvisa inversione a U per evitare un blocco e, contromano, si e' scontrata con altre vetture. La donna circondata dalla folla si è fatta prendere dal panico e ha provato a ripartire, investendo una signora di 63 anni che partecipava alla protesta .
-
Salvini, emergenza rifiuti: "Un termovalorizzatore in ogni provincia". Di Maio: "Non c'entra "
Mai sarebbe venuto in mente a Fico di annunciare l'impeachment contro il capo dello Stato, un errore politico di Di Maio grossolano e ingiustificabile , oppure di mitragliare sconsideratamente, come accade a Di Battista, chiunque venga a tiro.
-
Pensioni, con quota 100 assegno tagliato fino al 30%
Come chiarito dal Sole 24 Ore, il prossimo anno saranno ben 437.132 i lavoratori che raggiungeranno i requisiti minimi per il pensionamento previsti dalla 'Quota 100' , ossia 62 anni d'età e 38 di contributi . Dipende invece, dai meccanismi automatici del sistema di calcolo contributivo delle pensioni (chi lascerà il lavoro avrà una quota dell'assegno calcolata con il metodo contributivo e una con quello retributivo).
-
Pensioni, Di Maio: "Quota 100 sarà una misura strutturale"
I dati diffusi, alla domanda "Con quota 100 prenderò una pensione più bassa?" rispondono: "si, il tuo assegno si ridurrà, dal 5 al 21 per cento". I tempi si riducono a 12 mesi per chi ha raggiunto i requisiti per la pensione di vecchiaia e a 105 giorni per chi è stato dispensato per inabilità (o anche per i decessi).
-
In mattinata vertice di Governo a Palazzo Chigi tra Conte ei Vicepremier
Circa un'ora dopo sono arrivate le prime conferme dell'avvio della riunione, da fonti Lega, seguite però da fonti di Palazzo Chigi , sponda M5s, che smentiscono ci fosse stato "alcun vertice "."E' stato solo un fraintendimento ", prova a chiarire Rocco Casalino, portavoce del presidente del Consiglio, spiegando ai cronisti il corto circuito informativo che ha portato a far uscire versioni diverse su quanto accaduto nella sede del governo.
-
Chi sarà il nuovo amministratore delegato di Tim?
I consiglieri espressi dal fondo Elliott hanno quindi deciso di rompere gli indugi, dopo che giovedì 8, durante il precedente consiglio, era stato invece deciso di non andare sino in fondo. Dalle fonti del fondo Usa anche la precisazione che "il rendimento per gli azionisti è stato pari a -33.5%. Noi stiamo creando le condizioni normative affinché ci sia il vantaggio per tutto il sistema per portare l'Italia nel futuro andando tutti sulla fibra".
-
Pensione, quanto costa smettere di lavorare prima con "quota 100"
Si stima che gli aventi diritto alla Quota 100 sono: 220mila dipendenti privati, 156mila dipendenti pubblici e circa 60mila autonomi. Andando un pensione prima, l'assegno si riduce. Ad ogni modo però, nonostante il calcolo raggiunto, Quota 100 non permetterà di andare in pensione qualora l'età non sia pari a 62 anni e i contributi non risultino pari a 38 anni.
-
Cda straordinario in Tim: salta la testa dell'amministratore delegato Genish
In conformità al piano di successione degli amministratori esecutivi adottato da Tim , le deleghe revocate al consigliere Genish sono state provvisoriamente assegnate al presidente. I consiglieri espressi dal fondo Elliott hanno quindi deciso di rompere gli indugi, dopo che giovedì 8, durante il precedente consiglio, era stato invece deciso di non andare sino in fondo.
-
Reddito di cittadinanza: Crotone segna il record per gli Isee più bassi
Ci sono 34 province del Sud e delle isole in testa alla classifica dei potenziali beneficiari del reddito di cittadinanza così come lo immagina la manovra gialloverde per il 2019. Lavoratori part time e con stipendio inferiore a 1.000 euro mensili quelli potenzialmente più interessati a valutare forme di aggiramento e violazione della misura.
-
Roma al voto per referendum Atac
Il deputato radicale Riccardo Magi, tra i promotori del referendum insieme al comitato " Mobilitiamo Roma " e al suo partito, ha annunciato che ci sarà un ricorso al tribunale amministrativo regionale (TAR) del Lazio per la decisione del comune di Roma di mantenere la soglia del 33 per cento per la validità del voto nonostante il nuovo statuto di Roma non preveda più nessun quorum (d'altra parte era un referendum consultivo, quindi dall'esito in ogni caso non vincolante ).
-
Atac, urne le aperte per il referendum a Roma
Queste sono tutte cose che dipendono o dal Comune o dalle istituzioni sovraordinate come lo Stato o la Regione. Con 1.322 sezioni scrutinate su 1424, infatti, l'ok alla liberalizzazione è arrivato da "appena" 260.907 elettori. LA DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA - Analizzando i dati dell'affluenza municipio per municipio, si può evincere come il coinvolgimento dei romani abbia seguito due criteri: quello politico e quello della presenza del tpl pubblico.