

Le lacrime del Papa: si commuove al primo incontro coi vescovi cinesi
Rinuncia dettata da "motivi personali", strando alla spiegazione del vescovo Fabio Fabene, sottosegretario del Sinodo , ma più realisticamente per mostrare il suo disappunto su metodi e tematiche a cui hanno dato subito voce le assise giovanili , giudicate dal conservatore Sarah "troppo spinte ed audaci".
Esteri - All News
-
Papa Francesco annuncia un Messaggio ai cattolici cinesi
Pur specificando che l'intesa non ha nessuna valenza "politica" ma solo "spirituale e pastorale" , il Papa assicura nel Messaggio che "la Santa Sede continuerà a operare sinceramente per crescere nell'autentica amicizia con il popolo cinese".
-
Tsunami in Indonesia, l'acqua travolge e distrugge le abitazioni
I primi resoconti parlano di vittime, almeno 5. Nel dicembre 2004, un massiccio terremoto di magnitudo 9 .1 di Sumatra , nell'Indonesia occidentale, ha provocato uno tsunami che ha provocato la morte di 230.000 persone in una dozzina di paesi.
-
Corte suprema, venerdì il voto sul giudice Kavanaugh
Non vedo l'ora di testimoniare giovedì e di difendere il mio buon nome" aggiunge Kavanaugh riferendosi all'audizione in Senato che terrà insieme alla sua prima accusatrice, Christine Ford . Durante l'audizione per la sua conferma in Senato, il giudice nominato da Trump ha giurato di non aver mai compiuto molestie verbali o fisiche in età adulta.
-
Onu, Trump: "Ho fatto più di tutti gli altri". Mormorio in platea
Questa affermazione, usata da Donald Trump per aprire il suo intervento all'Assemblea generale dell'Onu, ha scatenato l'ilarità dei presenti in sala. Risatine in sala all'Onu mentre parla il presidente degli Stati Uniti. New York, 26 set - "Oggi sono davanti all'Assemblea generale delle Nazioni unite per condividere il progresso straordinario che abbiamo fatto.
-
Trump: 'Progressi incredibili dallo scorso anno', risate all'Onu
Trump è rimasto un po' spiazzato dalla risata collettiva: "Non mi aspettavo questa reazione ma va bene lo stesso" ha commentato il presidente Usa, incassando il colpo con discreto senso dell'umorismo.
-
Scatta Allerta Meteo per vento forte. Calo drastico delle temperature
Antonio Sanò, direttore del sito www.iLMeteo.it avvisa che le temperature cominceranno a diminuire gradualmente, con il vento freddo che ci farà percepire 3-5 gradi in meno rispetto a quelli reali. Previsti rovesci e temporali su Emilia-Romagna e Marche , più tardi anche su Abruzzo e Molise . Dalle prime ore di lunedì il forte vento scenderà al Centro.
-
Aquarius, la Francia dice no
E Parigi torna ad attaccare Roma: "L'idea di chiudere i propri porti a delle persone in pericolo è contrario al diritto, è contrario all'umanità ", ha detto il ministro per gli Affari Europei, Nathalie Loiseau , intervistata da Sud radio .
-
Iran: attacco a parata, 8 pasdaran morti
Il gruppo separatista al Alwazie ha rivendicato l'attacco. Tra i morti ci sono 12 membri delle Guardie Rivoluzionarie - l'unità di élite più potente dell'esercito iraniano - un giornalista e alcuni bambini che stavano assistendo alla parata.
-
Brexit la strada si fa più in salita. May: "Siamo in impasse"
In sostanza, uno sgretolamento del Regno Unito , separato in modo "permanente" dall'Irlanda del Nord . Insiste sulla "buona fede" delle sue profferte, mentre respinge "le due sole opzioni" lasciate sul tavolo dai partner come inaccettabili minacce alle linee rosse davvero invalicabili: no a "rovesciare il risultato del referendum" e no a "sgretolare il mio Paese".
-
New York: tre bambini accoltellati in un nido, uno è grave
La polizia non ha reso noto l'età dei piccoli, due femmine - una in serie condizioni - e un maschio. Gli agenti stanno ancora cercando di far luce sul movente del folle gesto. L'uomo che è stato ferito ad una gamba dalla donna è il padre di uno dei bambini dell'asilo. Si trova sotto custodia, ma deve rimanere in osservazione in ospedale: anche lei ha riportato diverse ferite da coltello , probabilmente autoinflitte .
-
Negoziati su Brexit, Kurz: ci sarà un vertice speciale a novembre
Appare sempre piú difficile che i tentativi di May di trovare un compromesso attorno ad una soft Brexit , con un accordo di quasi-libero scambio con l'Unione Europea , possano avere successo. Il fronte di Visegrad sta con la May . "Siamo scettici e critici sulle proposte della Gran Bretagna , serve chiarezza e se non arriverà un segnale "concreto" entro il vertice europeo del prossimo ottobre, il summit straordinario del 17 e 18 novembre non verrà neppure convocato".
-
Niger, il sequestro del missionario Pierluigi Maccalli
Armanino - a causa di questa presenza di terroristi provenienti da Mali e Burkina Faso ". Padre Maccalli , originario della diocesi di Crema , già missionario in Costa d'Avorio per vari anni, operava nella parrocchia di Bomoanga , diocesi di Niamey .
-
Aereo russo abbattuto per sbaglio in Siria, Putin: "Una catena di errori"
Nella conferenza stampa che è seguita all'incontro tra Russia e Turchia il presidente russo Vladimir Putin ha spiegato che l'accordo prevede il totale ritiro di tutte le armi pesanti ai ribelli entro il 10 ottobre . Il rappresentante permanente della Siria presso le Nazioni Unite, Bashar al-Jaafari Al-Jaafari durante una riunione del Consiglio di sicurezza dell'ONU, tenutasi ieri, per discutere della situazione in Siria , ha ribadito che gli USA, la Gran Bretagna e la Francia non hanno ...
-
Perché l'Unione Africana ha chiesto le scuse di Salvini
L'Unione africana , organizzazione internazionale rappresentante tutti gli Stati dell'Africa, non accetta le parole pronunciate dal ministro dell'Interno Matteo Salvini durante il suo intervento alla Conferenza di Vienna sulla sicurezza e l'immigrazione.
-
Il capo del parlamento egiziano a Fico: "Caso Regeni è prioritario"
Sono venuto qui perché siamo a un punto di stallo . Ad Al Sisi sto ricordando che il ragazzo italiano è stato pedinato, sequestrati, torturato e ucciso, cose che lui sa benissimo. Sarà un viaggio di oltre 800 chilometri, che toccherà città come Pordenone, Portogruaro (Venezia), Padova, Ferrara, Bologna, Firenze, Grosseto e Tarquinia.
-
Olimpiadi 2026, Giorgetti: "La candidatura dell'Italia è morta qui"
Zaia e Fontana: "Avanti Lombardia e Veneto" . "La candidatura va salvata". Giorgetti ha anche precisato che soluzioni alternative a quella già proposta (la candidatura congiunta delle tre città) non verranno prese in considerazione dal governo .