

Coronavirus, "antiparassitario lo uccide entro 48 ore in laboratorio"
Il farmaco Ivermectin potrebbe essere la svolta. "Un antiparassitario già disponibile in tutto il mondo può uccidere il virus in 48 ore ". Che nel caso in cui riuscissero a dimostrare effettivamente l'utilità di questo farmaco contro il Covid-19 , avrebbero fatto una delle scoperte più importanti nel settore medico negli ultimi anni.
Medicina - All News
-
Il ministro Speranza: "Le misure saranno prorogate, il sacrificio non sarà breve"
D'altra parte correva il giorno 31 Gennaio 2020, quando si riuniva il Consiglio dei Ministri che deliberava lo stato di emergenza con queste parole: "Tenuto conto che detta situazione di emergenza, per intensità ed estensione, non è fronteggiabile con mezzi e poteri ordinari (...) Delibera dichiarato per sei mesi lo Stato di Emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili".
-
Coronavirus, lo studio choc: il virus circolava in Italia da inizio gennaio
Coronavirus , sono 953 i tamponi eseguiti dall'inizio dell'emergenza ad oggi, di cui 821 sono risultati negativi. Il numero delle persone attualmente positive al Coronavirus è di 73.880. Quest'oggi sono anche giunti 15 medici e infermieri dalla Polonia, destinati all'ospedale di Brescia, mentre nelle ultime ore sono arrivati anche trenta unità mediche dall'Albania, che saranno destinate ad altri nosocomi lombardi.
-
Coronavirus, Fontana chiarisce il motivo del trend in rialzo
Lo comunica il governatore lombardo Attilio Fontana alla stampa, informando circa i dati degli spostamenti rilevati tramite lo studio delle celle telefoniche 'agganciate' dai cittadini lombardi. "Potrebbe essere che si tratti solo dell'effetto di una crescita dovuto all'aumento dei tamponi fatti in questi giorni, ma non corrispondono a più ricoveri".
-
Coronavirus: i medici di famiglia potranno prescrivere i farmaci anti-Aids
Il "numero dei nuovi casi , che determina il numero dei ricoverati - ha concluso - è in calo da 4 giorni, in linea con le previsioni , e questo vuol dire che le misure di contenimento messe in atto sono state di fondamentale importanza ".
-
Coronavirus, niente false speranze. L’Oms: "Picco contagi forse prossima settimana"
In una recente intervista anche Ranieri Guerra , direttore vicario dell'Organizzazione mondiale della Sanità , si è espresso sul discusso picco di coronavirus in Italia , dichiarando che "potremmo averlo entro la prossima settimana, che sarà decisiva ".
-
Coronavirus, morto all'ospedale Sant'Elia un medico di famiglia
Era risultato positivo al Covid-19 ed era ricoverato da 3 giorni, intubato, nell'ospedale di Pozzuoli . Così come mi hai insegnato a vivere e come mi hai permesso di fare sempre, supportandomi sempre negli studi e nella carriera. E sono proprio le due figlie che affidano a Facebook l'ultimo salute al loro padre. Mascherine e guanti sarebbero l'equipaggiamento minimo per sostenere chi mette a rischio la propria vita al servizio della salute pubblica.
-
Coronavirus, le misure restrittive potrebbero proseguire fino al 31 luglio
Tra le varie questioni di cui si parla nel decreto ci sono anche la possibilità di reiterare le restrizioni coronavirus fino al 31 luglio , quella di fare multe fino a 4mila euro per chi non rispetta i divieti e il potere di uno stop fino a 30 giorni per le attività commerciali .
-
Avigan contro il Coronavirus? Ma chi lo produce rischia di non guadagnarci
Secondo molti studi che circolano in rete il farmaco riuscirebbe a "negativizzare il virus in quattro giorni" e le condizioni polmonari dei pazienti affetti da coronavirus sarebbero migliorate nel 90% dei casi dopo averlo assunto rispetto al 62% di quelli trattati senza farmaco .
-
Nuova ordinanza: vietato spostarsi in un altro comune
Il testo del decreto del presidente del Consiglio non è ancora stato pubblicato . Gli spostamenti verso il Sud, però, sono proseguiti, portando le varie regioni del Meridione ad assumere iniziative proprie. La mancata osservanza del divieto comporta la denuncia secondo l'art. " Divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in comune diverso da quello in cui si trovano ".
-
Coronavirus, Iss: "Solo 1,2% deceduti non aveva altre patologie"
Il report registra 17 morti di età inferiore ai 50 anni, di questi cinque avevano meno di 40 anni: erano tutti di sesso maschile, tra i 31 e i 39 anni, con gravi patologie pre-esistenti (cardiovascolari, renali, psichiatriche, diabete, obesità).
-
Coronavirus: l'Ordine dei medici chiede una "task force" in ospedale
Francesco Boccia ha "indossato" la mascherina facendola reggere penzoloni a un orecchio e presentandosi così in conferenza stampa. Inoltre, d'accordo con l'Iss e su indicazione del ministero, "stiamo ipotizzando di liberare gli specializzandi, non solo anestesisti ma anche infettivologi del quarto e quinto anno, per aumentare il numero di ragazzi che vanno in corsia", ha spiegato il ministro ( IL BOLLETTINO DEL 18 MARZO ).
-
Coronavirus, un nuovo contagio a Vo' Euganeo
Vo' è stato il primo focolaio di Coronavirus in Veneto. Dal report di Regione Veneto, i positivi nella cittadina padovana sono così saliti a 83 dall'inizio dell'epidemia.
-
Coronavirus: estubati 2 pazienti trattati con il farmaco anti-artrite
Nel complesso in Romagna si contano 1.103 casi accertati di contagio da Coronavirus . Sono però sperimentazioni , bisogna attendere un po' di tempo prima di capire quanto siano realmente efficaci. Il numero di questi pazienti non è definito a priori poiché dipenderà dalla valutazione dei risultati della fase II e dall'andamento della pandemia. Lo studio per il Tocivid-19 è promosso dall'Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Napoli con l'Università degli Studi di ...
-
Il Ministero cinese annuncia: "Trovato vaccino per Coronavirus"
Lo riporta il Quotidiano del Popolo, la voce del Partito comunista cinese. La Moderna Therapeutics, che è la società di biotecnologie che sta dietro al vaccino , ha comunque assicurato che stanno usando un procedimento già testato. I progetti attualmente avviati sono una trentina e riguardano diversi Paesi, tra cui anche Israele e Spagna . Lo studio mira a iscrivere un totale di 45 adulti sani in un arco di tempo di sei settimane.
-
Coronavirus, l’epidemiologo Lopalco: "Ecco quando torneremo ad uscire"
Sara' una guerra lunga, con tante battaglie". Quanto al picco atteso, La speranza dell'esperto è che "un picco nazionale non ci sia, proprio grazie alle misure in atto". "I 40 mila casi che raggiungeremo oggi potrebbero essere nella realta' cento volte di piu'". "I numeri dei contagi di questi giorni - ha spiegato Matteo Bassetti - e' evidente che rappresentano esclusivamente la punta dell'iceberg".
-
Coronavirus, Conte: blocco totale sarà prorogato (Corsera)
Ma il capo del governo rivela anche che è in dirittura d'arrivo - "penso fra due settimane saremo pronti per firmarlo" - anche un altro decreto, quella leva di politica economica interna che nessuna iniezione di liquidità può sostituire e che per decenni è stato il tallone d'Achille della crescita italiana .